Ansia, insonnia, depressione, sono molto frequenti nell’anziano e spesso richiedono un trattamento farmacologico.
In situazioni più gravi, come le demenze, è richiesto sovente un trattamento, a domicilio o nelle residenze assistite, che comprende un cocktail di numerosi farmaci specifici.
Inoltre, la popolazione anziana consuma una quantità notevole di farmaci da prescrizione e da banco.
Questi fattori, combinati con le variazioni dei parametri farmacocinetici e farmacodinamici legate all’età, rendono la popolazione anziana più suscettibile alle interazioni farmacologiche e alle reazioni avverse da farmaco e, per alcuni psicofarmaci, ad un aumento del rischio di dipendenza.
commenti